Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Versione finale delle Linee guida EBA sulla gestione delle esposizioni deteriorate
Crisi bancarieL'Autorità bancaria europea (EBA) ha diffuso il 31 ottobre 2018 la versione definitiva delle "Linee guida sulla gestione delle esposizioni deteriorate", allo scopo di assicurare che gli enti creditizi dispongano di strumenti adeguati per gestire efficacemente le loro esposizioni deteriorate (non performing exposures, NPE)
Leggi dopo |
EBA avvia una consultazione sulle linee guida per le esposizioni deteriorate
Contratti bancari nell'impresaL'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica su un progetto di linee guida per gestire correttamente le esposizioni deteriorate (non-performing exposures, NPE), con particolare attenzione ai prestiti in sofferenza (NPL).
Leggi dopo |
Consultazione EBA sul trasferimento significativo del rischio nelle cartolarizzazioni
Contratti bancari nell'impresaIl 19 settembre 2017 l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha posto in pubblica consultazione un documento di discussione riguardante i trasferimenti significativi di rischio nelle cartolarizzazioni di cui agli artt. 243 e 244 del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR).
Leggi dopo |
Linee Guida EBA sul bail-in
Crisi bancarieIn attuazione della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (BRRD), l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il 5 aprile 2017 la versione finale delle Linee Guida in materia di bail-in.
Leggi dopo |
Report EBA nell'ambito dell'esercizio annuale di benchmarking dei modelli interni
Intermediari finanziariL'Autorità bancaria europea (EBA) ha diffuso il 3 marzo 2017 due report sul rischio di mercato e i suoi effetti sul calcolo dei Risk Weighted Assets (RWA) e sui risultati dell’esercizio annuale di benchmarking effettuato dalla vigilanza in materia di portafogli ad alto rischio di default.
Leggi dopo |
Linee guida sul supporto implicito per le operazioni di cartolarizzazione
Strumenti finanziari partecipativiL’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato i propri orientamenti finali (EBA/GL/2016/08) sul supporto implicito per le operazioni di cartolarizzazione.
Leggi dopo |
Linee guida dell'EBA per la definizione dei crediti in default
Obbligazioni: emissione, tutela degli obbligazionistiL'EBA - l'organismo dell'Unione europea che ha il compito di sorvegliare il mercato bancario europeo - ha diffuso le nuove linee guida per definire i crediti in default e le disposizioni tecniche regolamentari (RTS) sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni insolute, oltre la quale un prestito è da ritenere past due (scaduto). L’EBA ha predisposto, altresì, una analisi qualitativa e quantitativa (QIS) sugli effetti che le nuove definizioni avranno sui requisiti di capitale.
Leggi dopo |
EBA: valutazione d'impatto dell’IFRS 9
Intermediari finanziariL’ Autorità bancaria europea (EBA), con comunicato stampa del 27 gennaio 2016, ha annunciato di procedere ad una “valutazione di impatto” dello standard IFRS 9 (International Financial Reporting Standars) all’interno dell’ Unione Europea. L’indagine ha ad oggetto 50 istituti bancari europei.
Leggi dopo |