Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Nuovo Regolamento Ivass sul governo delle imprese e dei gruppi assicurativi
Società con oggetti specialiÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio il Regolamento Ivass n. 38, emanato lo scorso 3 luglio, in materia di governo societario delle imprese e dei gruppi, in attuazione degli artt. 29-bis-30-septies Codice delle Assicurazioni Private
Leggi dopo |
FNC: la scissione negativa
Scissione: disciplina generaleLa Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato, lo scorso 19 luglio, un nuovo documento di ricerca dal titolo “La scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili”.
Leggi dopo |
Il Senato approva la proroga per la riforma del Terzo Settore
Enti del Terzo settoreVia libera dal Senato al disegno di legge n. 604, che posticipa da 12 a 16 mesi il termine per l’esercizio della delega sulla riforma del Terzo Settore: la parola, ora, passa alla Camera, che dovrà confermare la proroga.
Leggi dopo |
Approvato il decreto correttivo sull’impresa sociale
Impresa socialeIl Consiglio dei Ministri n. 10 del 17 luglio ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma del Terzo Settore (d.l. n. 106/2016), introduce disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. n. 112/2017, in materia di impresa sociale.
Leggi dopo |
Credito d’imposta alle fondazioni bancarie: in G.U. il decreto
Decreto Ministero del Lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 16 luglio il Decreto 4 magio 2018 n. 56 del Ministero del Lavoro de delle Politiche Sociali, recante “Modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni bancarie di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153”.
Leggi dopo |
Anche gli amministratori non esecutivi di società bancarie hanno l’obbligo di agire informati
Cass. Civ.
I consiglieri non esecutivi di società bancarie devono possedere ed esprimere cosante e adeguata conoscenza del business bancario e hanno l’obbligo di contribuire ad assicurare un governo efficace dei rischi, in applicazione del generale dovere di agire informati, sancito dall’art. 2381, comma 6, c.c.
Leggi dopo |
Osservatorio sulla Cassazione – Giugno 2018
Società di capitaliTorna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione delle più interessanti sentenze di legittimità depositate nel mese di Giugno.
Leggi dopo |
Cndcec al lavoro sulle linee guida sul comportamento degli organi sociali degli Enti del Terzo Settore
Enti del Terzo settoreIl Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e l’Associazione dei centri di servizio per il volontariato hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di linee guida per il comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo Settore.
Leggi dopo |
L’opzione put non costituisce elusione del divieto di patto leonino
Cass. Civ.
Non viola il patto leonino, e non è pertanto nulla ex art. 2265 c.c., l’accordo parasociale con cui un socio si obblighi a manlevare l’altro dalle eventuali conseguenze negative del conferimento effettuato in società, mediante l’attribuzione di un diritto di vendita, l’opzione put, con il corrispondente obbligo di acquisto delle partecipazioni a prezzo predeterminato, con interessi idonei a neutralizzare la perdita di valore medio tempore avvenuta.
Leggi dopo |
Società estinta: i soci rispondono per i crediti erariali anche senza esecutività dell’accertamento
Cass. Civ.
I soci di società estinta rispondono per i crediti erariali oggetto di accertamento sopravvenuto alla data di cancellazione della società: la loro responsabilità opera anche in mancanza di definitività del debito tributario.
Leggi dopo |